top of page

difendiamo i diritti dei lavoratori da 34 anni 

In 34 anni il C.A.L. ha ottenuto il riconoscimento dei diritti di oltre 10.000 lavoratrici e lavoratori della Campania  

IL RECUPERO DEI CONTRIBUTI INPS E INAIL 
IL CASO : Antonio V. è un autista di 54 anni. Dal 2012 al 2015 aveva lavorato presso una azienda di trasporti “a nero”, senza percepire i contributi assicurativi e previdenziali. In ultimo era stato licenziato in tronco e senza nemmeno il pagamento della liquidazione e dell’ ultima mensilità. Antonio era giustamente amareggiato: “Tre anni buttati via… Sottopagato e destinato ad una vecchiaia senza pensione, dopo una vita di duro lavoro”. Antonio, quindi, si è rivolto al CAL Centro Assistenza Lavoratori per recuperare i contributi INPS non versati, lo stipendio e la liquidazione: in tempi brevi gli avvocati del CAL gli hanno fatto recuperare tutto. Vediamo come. 
LA DIFESA DEGLI AVVOCATI DEL CAL : Quando Antonio si è rivolto al CAL Centro Assistenza Lavoratori per recuperare i contributi previdenziali non versati, le retribuzioni e la liquidazione non corrisposte, subito gli avvocati del C.A.L. hanno proposto in favore di Antonio domanda giudiziale innanzi al Giudice del Lavoro, chiedendo, preliminarmente, l’ accertamento del rapporto di lavoro tra Antonio e la ditta di trasporti dove aveva lavorato per tre anni. Gli Avvocati del CAL hanno depositato copia dei dischetti cronotachigrafici conservati da Antonio nel corso degli anni ed hanno chiamato a testimoniare i colleghi di lavoro che avevano svolto la stessa attività di trasporto di Antonio. Hanno, ovviamente, chiamato in giudizio anche l’ INPS e l’ INAIL chiedendo, quindi, la condanna del datore di lavoro al pagamento integrale dei contributi previdenziali ed assicurativi in favore di Antonio (oltre agli stipendi ed alla liquidazione).
Alla fine Antonio ha ottenuto una sentenza per il versamento integrale dei contributi all’ INPS e all’ INAIL, nonché per il pagamento delle retribuzioni maturate.
Per Antonio il giusto riconoscimento di tre anni di lavoro!

C.A.L.   GIUSTIZIA  E'  FATTA

Ho sempre lavorato senza contributi.  

Avrò mai una pensione ?

LAVORATRICE-MADRE: la gravidanza deve essere una gioia e non l' incubo di perdere il lavoro. 
IL CASO : Anna S. - segretaria d’azienda, ha lavorato per 6 anni presso uno studio commerciale. 600 euro al mese, senza contributi, nè ferie, nè tredicesima. Quando ha comunicato la propria gravidanza è stata licenziata, in tronco (con 500 euro di liquidazione e basta).
LA DIFESA DEL CAL : Anna dodici mesi fa si è rivolta al nostro Centro di Assistenza per avere giustizia. Subito gli avvocati del C.A.L., gratuitamente, hanno chiamato in giudizio inanzi al Tribunale del Lavoro la ditta dove Anna aveva lavorato per sei anni. I tecnici contabili del C.A.L. hanno sviluppato e presentato al Giudice del Lavoro i conteggi relativi a tutte le differenze retributive dovute alla lavoratrice a titolo di : 13° - 14° - ferie - paga contrattuale - straordinario e Trattamento di Fine Rapporto. Sono stati richiesti anche i contributi previdenziali non corrisposti alla lavoratrice. 
Gli Avvocati del C.A.L. hanno richiesto per Anna, al Giudice del Lavoro, il REINTEGRO NEL POSTO DI LAVORO e il pagamento, da parte della ditta datrice di lavoro, dei contributi, delle differenze retributive e del mancato guadagnio di tutto il periodo di licenziamento.
Dopo appena  3 mesi, il Giudice del Lavoro ha emesso sentenza di accoglimento e ha condannato la ditta datrice di lavoro di Anna all’ immediato reintegro nel posto di lavoro e al pagamento di tutte le spettanze retributive richieste dagli avvocati del C.A.L. 

C.A.L.   GIUSTIZIA  E'  FATTA

GRAVIDANZA

LAVORATRICE - MADRE

 

vivere  la gravidanza senza l' incubo di perdere il posto di lavoro

La  mia  fabbrica  ha  chiuso!

Perderò anche la liquidazione?

PROTESTA

IL RECUPERO DEI CREDITI DI LAVORO E DELLA LIQUIDAZIONE DEI DIPENDENTI DI AZIENDE FALLITE 
IL CASO : Vincenzo R. + altri 12 suoi colleghi di lavoro avevano lavorato oltre 10 anni presso una azienda metalmeccanica. Negli ultimi 3 mesi non avevano percepito lo stipendio e alla fine avevano trovato i cancelli della fabbrica chiusi, con la notizia che la società era fallita. Erano giustamente disperati, pensando di avere perso tutto, sia gli stipendi degli ultimi mesi, sia la liquidazione. Vincenzo ed i suoi colleghi di lavoro allora si sono rivolti al CAL Centro Assistenza Lavoratori per recuperare stipendi e liquidazione –che pensavano di avere oramai perduto-: in tempi brevi, alla fine gli avvocati del CAL gli hanno fatto recuperare tutto. Vediamo come. 
LA DIFESA DEGLI AVVOCATI DEL CAL : Vincenzo ed i suoi colleghi di lavoro, quindi, si sono rivolti al CAL Centro Assistenza Lavoratori per recuperare gli ultimi 3 stipendi non corrisposti e la liquidazione. Subito gli avvocati del C.A.L. hanno proposto in favore dei 13 lavoratori domanda di insinuazione allo stato passivo presso il Tribunale Fallimentare, chiedendo di essere ammessi al passivo per tutti i crediti di lavoro dovuti (mensilità non corrisposte e T.F.R.): cioè di essere iscritti nelle liste dei creditori tra i quali vanno ripartiti i ricavi del fallimento. Il Tribunale del Fallimento ha ammesso i crediti di lavoro di Vincenzo R. e dei suoi 12 colleghi di lavoro (come crediti “privilegiati”, da liquidarsi, quindi, prima dei creditori “chirografari” -cioè non privilegiati- come, ad esempio i fornitori).
A questo punto gli Avvocati del CAL hanno fatto immediata richiesta di intervento al Fondo di Garanzia presso l’ INPS ed hanno ottenuto in favore dei 13 lavoratori il pagamento integrale del:
Trattamento di fine rapporto di lavoro (cosiddetto TFR) non corrispostogli dal datore di lavoro;
retribuzioni spettanti per gli ultimi tre mesi di rapporto di lavoro.
Per Vincenzo ed i suoi colleghi di lavoro il giusto riconoscimento di una vita di lavoro!

C.A.L.   GIUSTIZIA  E'  FATTA

            

C.A.L.

          Centro Assistenza Legale Lavoratori          

Centro Direzionale ISOLA B3  80143 NAPOLI   -  Tel. 081 269450 - 081 5546993 

 

  • Facebook App Icon
  • Youtube
  • Google+ App Icon
  • Instagram
bottom of page